


Dalle più profonde radici del nostro territorio
nasce l'azienda agricola biologica La Fescennina
- Azienda Agricola Biologica Abbiamo ottenuto la Certificazione Biologica diventando i primi produttori di Nocciola Romana D.O.P. Biologica
- Una storia di generazioni Vi racconteremo la storia della nostra famiglia e della nostra amata Azienda ripercorrendo le scelte e il lavoro di cinque generazioni.
- La migliore qualità Un'azienda organizzata ed all'avanguardia, capace di coltivare, raccogliere, trasformare e commercializzare un prodotto di assoluta eccellenza.
Una storia di
generazioni dal 1879
SHOP
I nostri Prodotti
dal raccoltoSostenibilità
Ecco i nostri impegni per contribuire alla cura e al miglioramento dell’ambiente che lasceremo ai nostri figli.
Filiera corta, cibo sano e sostenibilità ambientale!
Abbiamo ottenuto la certificazione biologica per i nostri terreni e per tutti nostri prodotti. Non utilizziamo pesticidi, diserbanti e concimi chimici. Questo diminuisce la produzione e ci rende quasi indifesi contro i parassiti, ma permette a piante, fiori, animali, insetti e uccelli di mantenere il loro spazio oltre ad offrici prodotti buoni e sani!
Difendiamo la Biodiversità!
Nei nostri terreni coltiviamo nocciole dai primi anni ‘70, ma anche ulivi, uva, alberi da frutto, orti e lasciamo delle aree per la semina di piante mellifere sia per le nostre amate api sia per tutti gli altri impollinatori. Spieghiamo la Biodiversità ai bambini e ai loro genitori durante le esperienze in azienda.Crediamo nell’economia circolare e nella sostenibilità!
Riutilizziamo la quasi totalità degli scarti delle potature stagionali e della trasformazione dei nostri prodotti. Oltre il 60% dei nostri imballaggi non contiene plastica con l’obiettivo di ridurla all’80% entro il 2023 fino ad eliminarla totalmente.L’acqua è un bene primario!
Irrighiamo i nostri campi con impianti a goccia che mirano a non utilizzare più acqua di quella necessaria per le piante limitando allo stesso tempo l’evaporazione.Progettiamo il futuro!
Entro il 2023 sostituiremo le coperture dei nostri fabbricati agricoli e del laboratorio di trasformazione con pannelli fotovoltaici. Questo ci permetterà di utilizzare l’energia del Sole per innaffiare, illuminare e trasformare i nostri prodotti.